venerdì 31 gennaio 2014

Generosity: the more you give the more you get

Dopo averli enunciati entriamo nel dettaglio dei 12 punti per migliorare il "management style and behaviour" in DDway


Generosity: the more you give the more you get

Pensando a cosa è accaduto nel recente passato, viene da dire "generosità" questa sconosciuta. Anche sforzandomi, infatti, non sono proprio riuscito a trovare traccia alcuna di generosità nel comportamento tenuto dal vecchio e dal nuovo management di DDway.
Già sento l'Avv. Camisa sostenere che la gestione di una Azienda ha poco a che fare con la generosità; Avvocato mi sento di tranquillizzarLa: non parlo della stretta gestione economica e finanziaria di una Azienda. Mi riferisco, piuttosto, al modo in cui Lei e il Suo management avete trattato i Vostri dipendenti nel corso del 2013, quegli stessi dipendenti che hanno garantito, in passato a CSC e ora a Voi, lauti stipendi. 

Tutto si può dire tranne che li abbiate trattati con generosità:

- non avete trattato con generosità chi, definito 'zavorra' prima, è stato poi 'invitato gentilmente' a togliersi di mezzo costringendolo, in molti casi, a barattare il proprio posto di lavoro per un piatto di minestra per di più senza sale
- non avete certo trattato con generosità chi per ora, 'salvatosi' dalla CIGS, è obbligato a carichi di lavoro ben oltre il normale orario di lavoro e non retribuiti, a causa della 'eliminazione' di molti colleghi dai progetti. Molti vivono nella paura che la commessa possa finire prima che la CIGS si sia conclusa.

Sgombriamo il campo dagli equivoci: sono a favore della libera impresa e della libertà dell'imprenditore di cambiare la squadra dei propri collaboratori al mutare delle necessità aziendali ma tutto questo non può e non deve essere pagato solo dai lavoratori. La libertà di azione però ha un prezzo da pagare soprattutto quando questo prezzo è stato valutato e pagato da altri (leggasi CSC). Altrimenti non si spiegano diversamente i versamenti che avete ricevuto a fine Novembre 2012 per un totale di circa 32.000.000€. Gli stessi soldi che la CSC Corporate ha riportato nel bilancio 2012 come costo della 'italian divestiture' e che si ritrovano nel bilancio di DDway dello scorso anno e sui quali spero che qualcuno, prima o poi, decida di indagare.

Vi sono stati regalati oltre 60.000.000 di euro di fatturato, Vi è stata regalata la presenza presso Clienti che mai Vi sareste sognati di poter raggiungere e Vi sono stati dati i fondi per gestire degnamente la ristrutturazione

Non vi è bastato, all'avidità non c'è mai fine e avete voluto conservare per Voi la parte migliore del piatto disinteressandovi, e in alcuni casi godendo, delle conseguenze che le Vostre azioni avrebbero avuto per le persone. 

C. G. Jung diceva che "si sopravvive di ciò che si riceve, ma si vive di ciò che si dona". Ecco a me non resta che augurarVi, sinceramente, che il Vostro futuro sia pieno di ciò che ci avete donato nel 2013.

mercoledì 1 gennaio 2014

Ritorno al ... lavoro

Mentre alcuni di noi hanno assaporato il dolce sapore del panettone e quello amaro della CIGS, a me è toccato in sorte il destino contrario e cioè tornare a lavoro. No no non mi hanno richiamato, resto in CIGS, tranquilli. Ho solo deciso di raccogliere l'invito dell'Avv. Camisa e, in maniera del tutto gratuita, ho indossato i panni del consulente per indicare come migliorare il "management style and behaviour". Chi ha buona memoria si ricorderà, infatti, che in occasione degli incontri avuti i primi di Novembre presso le sedi di DDway, l'Avvocato aveva manifestato candidamente che mai si sarebbe aspettato di dover "insegnare ai capi a fare i capi" e che ci avrebbe lavorato personalmente. 
Mi sono tornati in mente alcuni passi di un ebook che mi ritrovo spesso a scorrere che a mio parere ben evidenziano gli aspetti maggiormente carenti del management di DDway. Ne riporto solo una parte e nel caso vogliate approfondire l'argomento questo è il link da consultare What matters now - www.sethgodin.com.

- Generosity: the more you give the more you get
- Dignity: the most important thing we can do is treat our fellows with dignity. Creating ways for people to solve their own problems isn’t just an opportunity, it is an obligation
- Vision: this is where great leadership makes all the difference. It is about painting a picture of a better future. When times are tough, vision is the first causality. Before conditions can improve, it is the first thing we must recover
- Enrichment: if you are truly enriching someone’s life, they will typically miss you in their past. You are only as rich as the enrichment you bring to the world around you
- Harmony: harmony is a springboard. Harmony supports teamwork. And teamwork creates energy. An energy that fuels creativity. Harmony creates a workplace where you and all the people around you love to be
- Evangelism: the future belongs to people who can spread ideas
- Compassion: the real way strong communities are built is through the compassion we extend to others. Both to those we know, and to those we don’t know
- Forever: the results of everything you do today will last forever
- Empathy: always treat all others as you would wish to be treated yourself
- Productivity: Don't worry too much about getting things done. Make things happen
- I'm sorry: Mistakes happen. How you apologize matters. Don’t bullshit people - just say “I’m sorry.” And mean it
- Government 2.0: “When the best leader leads, the people say ‘We did it ourselves.’” – Lao Tzu

Sono solo un'umile zavorra e non ho certo la pretesa di pensare che con poche e semplici parole si possano risolvere i tanti e gravi problemi di DDway (e di Dedagroup); mi piace però pensare che se l'Avv. Camisa e il management si lasceranno permeare dai concetti sopra indicati forse il 2014 sarà migliore di quanto non lo sia stato il 2013 per le persone che ancora lavorano in DDway e per le loro famiglie.


Buon 2014 a tutti!