C'è silenzio in DDway e poco trapela di ciò che si sta preparando dietro le quinte per le zavorre superstiti. Il 30 Aprile è, infatti, l'ultimo giorno per aderire all'offerta fatta dall'Azienda e scendere volontariamente dalla nave. In molti hanno aderito, in molti hanno preferito declinare l'offerta. Chi avrà fatto bene, chi avrà sbagliato, solo il tempo lo dirà.
Al momento giungono solo alcune voci secondo le quali le RSU stanno faticosamente cercando di ottenere le attività di formazione previste dall'accordo sulla CIGS, mentre altre voci dicono che si stanno già gettando le basi della prossima trattativa. Immagino che a breve sapremo qualcosa di più.
Anche se con ampio, e forse colpevole, ritardo, ho approfittato del periodo pasquale per vedere le registrazioni di Ignition 2014. Mi è bastato assistere ai primi due interventi per rendermi conto che quasi 9 mesi hanno scavato un solco profondo tra me e il mondo DDway. Spero di non mancare di rispetto al lavoro di nessuno ma, sinceramente, i toni trionfalistici usati dal Presidente e dall'Amm.re Delegato proprio non sono riuscito a sentirli veri e quindi miei. Mi chiedo quanti dei presenti, quando applaudivano, lo facessero per reale convinzione o perché attori (in)consapevoli dello spettacolo che stava andando in scena. Ho trovato, poi, di pessimo gusto che le parole di Calamandrei siano state usate quale bieco spot pubblicitario per l'imminente aumento di capitale riservato ai dedapeople. Sentir parlare di "diritto dell'uomo ad un lavoro giustamente retribuito" da parte di chi, solo pochi mesi fa, questo diritto ha tolto a molti di noi, se non fosse tragicamente vero, sarebbe uno sketch degno del peggior avanspettacolo. Mi chiedo con quale fiducia i dedapeople potranno mai affidare i propri risparmi a chi dice una cosa e, in maniera così palese, fa esattamente l'opposto. Questi sono i personaggi che guidano DDway e da questi io mi sento sempre più lontano e a questi credo di aver dedicato anche troppo tempo.
Auguri per una Pasqua di vera trasformazione a chi si appresta a lasciare la nave, a chi ostinatamente resta zavorra e, forse soprattutto, ai dedapeople.
Anche se con ampio, e forse colpevole, ritardo, ho approfittato del periodo pasquale per vedere le registrazioni di Ignition 2014. Mi è bastato assistere ai primi due interventi per rendermi conto che quasi 9 mesi hanno scavato un solco profondo tra me e il mondo DDway. Spero di non mancare di rispetto al lavoro di nessuno ma, sinceramente, i toni trionfalistici usati dal Presidente e dall'Amm.re Delegato proprio non sono riuscito a sentirli veri e quindi miei. Mi chiedo quanti dei presenti, quando applaudivano, lo facessero per reale convinzione o perché attori (in)consapevoli dello spettacolo che stava andando in scena. Ho trovato, poi, di pessimo gusto che le parole di Calamandrei siano state usate quale bieco spot pubblicitario per l'imminente aumento di capitale riservato ai dedapeople. Sentir parlare di "diritto dell'uomo ad un lavoro giustamente retribuito" da parte di chi, solo pochi mesi fa, questo diritto ha tolto a molti di noi, se non fosse tragicamente vero, sarebbe uno sketch degno del peggior avanspettacolo. Mi chiedo con quale fiducia i dedapeople potranno mai affidare i propri risparmi a chi dice una cosa e, in maniera così palese, fa esattamente l'opposto. Questi sono i personaggi che guidano DDway e da questi io mi sento sempre più lontano e a questi credo di aver dedicato anche troppo tempo.
Auguri per una Pasqua di vera trasformazione a chi si appresta a lasciare la nave, a chi ostinatamente resta zavorra e, forse soprattutto, ai dedapeople.