sabato 9 gennaio 2016

Inizio anno e buoni propositi

Il 2015 ha (finalmente?) visto la chiusura della lunghissima, per molti dolorosissima, procedura di ristrutturazione in DDway avviata a Marzo del 2013. Non sono in possesso di dati ufficiali ma, stime affidabili, parlano di un totale di circa 320 licenziamenti e di circa 100 persone che, nello stesso periodo, hanno lasciato volontariamente l'Azienda. DDway è stata, quindi, drasticamente ridotta passando dai circa 970 dipendenti acquisiti, ai circa 550 attuali. Non c'è che dire, un ridimensionamento non da poco.

Per me, come per i molti che sono stati toccati dalla ristrutturazione, è probabilmente giunta l'ora di mettersi tutto questo alle spalle e guardare al futuro; futuro che, sinceramente, auguro felice e sorridente sia per chi è ancora in DDway ma soprattutto per chi è stato licenziato e sta pagando sulla propria pelle le scelte sbagliate di un management che sembra non rispondere mai delle proprie azioni.

Non voglio amareggiarmi tornando su argomenti che sono stati sviscerati con abbondanza e dovizia di dettagli in questo blog; come detto è l'ora dei titoli di coda. Non posso però non rivolgere un saluto a chi, negli ultimi tre anni ha ispirato e eseguito l'opera di ristrutturazione e con l'anno nuovo ha lasciato DDway. Della Dott.ssa Pompili ho già detto nel post precedente; a lei si è, infatti, aggiunto l'Ing. Pirola che, ironia della sorte, dopo aver rinnovato a fine Ottobre il suo accordo con Dedagroup, è rimasto vittima, lui stesso, dell'opera di ristrutturazione.

Come detto, avrei voluto chiudere così il sipario su questo blog e mettermi anche io tutto questo alle spalle ma, il solito uccellino mi ha informato che la Dedagroup, nella persona dell'Avv. Gianni Camisa, dopo l'estate, completata la ristrutturazione, avrebbe intentato una denuncia per diffamazione nei confronti dell'autore di questo blog. Il condizionale è d'obbligo perché, al momento, non ho la certezza che ciò risponda al vero. Una tale indiscrezione, se confermata, a mio parere, non farebbe altro che rafforzare, se mai ce ne fosse bisogno, quanto ho avuto modo di osservare e riportare fedelmente su questo blog in questi due anni e mezzo.

Fino ad oggi, tutto quello che mi è stato riportato dall'uccellino ha sempre trovato conferma, sarà così anche questa volta? Se così fosse, non c'è dubbio che tornerete a sentire i miei "cinguettii", altrimenti questo sarà stato il mio ultimo post.


"Eran trecento, eran giovani e forti e sono morti..."