Sinceramente non so dire se, impostando la trattativa in maniera diversa, avremmo potuto ottenere di più. Probabilmente l'unico atteggiamento sensato sarebbe stato rigettare con forza il teorema delle 294 zavorre con scioperi, manifestazioni sotto le sedi dei Clienti e blocco dell'Azienda. Sarebbe stata un tipo di lotta senza ritorno ma c'erano le condizioni? Non lo sapremo mai.
La parola passa ora alle assemblee alle quali spetta il difficile compito di decidere se dire si o, dicendo no, dare via libera ai licenziamenti.
Dal mio punto di vista, comunque andrà sarà una sconfitta.
Era chiaro sin dall'inizio, da quando CSC ha regalato a Dedagroup persone, attività e fatturati e in cima alla torta ha messo una ciliegina da oltre 26 milioni di euro. Avendo ora una stima ragionevole di quanto sarà devoluto alle zavorre, ricaviamo che Dedagroup si terrà per sé circa 11 milioni di euro pari al 10% del fatturato che faceva ante acquisizione.
Vista la facilità con cui le aziende riescono a reperire denaro fresco in questo particolare periodo storico, direi well done Mr. Camisa!!!
Nessun commento:
Posta un commento