Il titolo del post fa riferimento al momento esatto in cui abbiamo avuto conferma di essere stati venduti alla Dedagroup. La CSC Corporation, in quella data, ha, infatti, ceduto le quote di CSC Italia SRL a Dedagroup SPA (85%) e a Sinergis SRL (15%). Tecnicamente non si è trattato di una cessione di ramo d'azienda ma di un cambio di proprietà che ha riguardato quasi 1000 lavoratori di CSC Italia. Siamo stati catapultati, in un attimo, da dipendenti di una tra le prime realtà operanti nel mercato mondiale dell'ICT che contava oltre 90.000 dipendenti, a una realtà italiana fortemente localizzata nel Trentino con poco più di 700 dipendenti. Come accade in queste situazioni, cambiamo nome e dal 1 Dicembre ci chiamiamo DDway.
Passano pochi giorni e i primi di Dicembre, l'Avv. Camisa, incontrando i dipendenti, fa capire chiaramente che sarà necessario procedere con una profonda ristrutturazione per liberare l'Azienda della zavorra.
Il 21 Marzo, in occasione della inaugurazione del nuovo anno, sul Lago di Garda, in un memorabile discorso, Marco Podini (Presidente di Dedagroup ICT Network) annuncia ufficialmente che la zavorra sarà lasciata a terra ... "Voglio però che tutti sappiate quanto doloroso è stato prendere questa decisione e che a questi nostri compagni di avventura che rimarranno a terra va certamente la nostra attenzione e il nostro ringraziamento" (ndr - segue applauso dei presenti).
Arriviamo al 2 Maggio e, ancor prima di terminare le 9 settimane di CIGO, le risultanze di un fantomatico piano industriale identificano le 294 zavorre da lasciare a terra.
La data prevista per lo smaltimento è il 24 Luglio 2013, termine del periodo che la legge mette a disposizione all'Azienda e alle Organizzazioni Sindacali per trovare un accordo. Alla data, tutto ci fa ritenere che, stante la posizione di completa chiusura tenuta dall'Azienda, nessun accordo sarà trovato.
In qualità di zavorra, consapevole della grave situazione economica che il settore ICT sta vivendo, mi auguro di essere smentito e di poter raccontare di una proprietà illuminata che è riuscita a coniugare il (giusto) profitto con la responsabilità sociale che ogni Azienda, per chiamarsi tale, dovrebbe mostrare con fatti concreti.
Nessun commento:
Posta un commento